Arte sacra: Spello, al monastero San Girolamo presentazione recupero affreschi e concerto musicale

Arte e musica nell’antico complesso di San Girolamo, monastero edificato a Spello alla fine del ‘400 e reso noto tra gli anni ’60 e ’90 per la presenza dei Piccoli fratelli di Charles de Foucauld e, in particolare, di Carlo Carretto. Nella giornata di oggi è prevista la presentazione del restauro di una porzione degli affreschi del chiostro (ore 18) e, a seguire, un recital di strumenti a corda dal titolo “Le corde dell’anima” (Concerto Fh Giovani; Festival Federico Cesi musica urbis). L’iniziativa – inserita nella XXXVII edizione di “Incontri per le strade” (4-28 agosto) – si intitola “Spello, dal paesaggio all’arte nei luoghi del silenzio”, ed è promossa dal Comune di Spello in collaborazione con l’Azione cattolica italiana – che gestisce la Casa di spiritualità – e il Sistema Museo. Nel presentare “Incontri per le strade” il sindaco di Spello, Moreno Landrini, ha scritto: “Spello apre le porte ancora una volta agli storici ‘Incontri per le Strade’ – 37ma edizione, restituendo a cittadini e turisti scorci e vie completamente messi a nuovo. La Città d’arte e dei fiori, che ancora profuma le dolci notti estive con i suoi finestre, balconi e vicoli fioriti, offre un ampio programma di musica che spazia nei generi e nelle sonorità per soddisfare il pubblico di ogni età. Ritornano i grandi eventi a Villa Fidelia ma soprattutto largo spazio è dato ai giovani: liberi di esprimersi, di creare e di re-inventare”. Jazz, rock, pizzica, canzoni napoletane hanno finora caratterizzato il programma, disponibile sul sito http://www.comune.spello.pg.it/.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy