Gmg Cracovia: Campobasso- Bojano, i giovani portano il cero della Gmg nel monastero di Faifoli

Venerdì 8 luglio, alle ore 18,30, una delegazione di giovani della diocesi che parteciperanno alla Gmg di Cracovia, accompagnati dal vescovo mons. GianCarlo Bregantini e dal direttore della pastorale giovanile diocesana, don Nicola Maio porteranno il “cero della Gmg” al convento delle suore Carmelitane di Clausura a Faifoli, in agro di Montagano (CB). Il cero, consegnato agli incaricati diocesani di pastorale giovanile, è una iniziativa promossa dal servizio Nazionale per la Pastorale giovanile della Cei che vuole mostrare la partecipazione simbolica dei monasteri femminili. Oltre 500 sono i monasteri di tutt’Italia che hanno raccolto l’invito alle Madri superiori e alle consorelle di pregare insieme per accompagnare i giovani all’incontro Mondiale di Cracovia e dedicare loro le intenzioni particolari con l’intercessione di San Giovanni Paolo II e Santa Faustina Kowalska. Al rientro, alle ore 20,00 di venerdì 8 luglio presso l’auditorium Celestino V in via Mazzini, 80 a Campobasso, la componente dei giovani che partirà il 24 luglio da Campobasso per Cracovia terrà un incontro di preparazione spirituale e logistica sull’appuntamento. Per l’occasione sarà presentato il libro dal titolo “Con San Giovanni Paolo Magno in Polonia” curato dalla famiglia religiosa del Verbo Incarnato, (Ed. Ivi in collaborazione con la Lev, Libreria Editrice Vaticana). Il libro è un vademecum per il pellegrino con i luoghi ed elementi raggruppati secondo le principali città legate alla vita di san Giovanni Paolo II in Polonia con l’obiettivo di aiutare il pellegrino a trovare in ogni luogo l’eredità spirituale del Papa Magno. I luoghi sono accompagnati con gli scritti che il Santo ha lasciato nelle sue opere: Memoria e Identità, Dono e Mistero e Alzatevi, Andiamo!

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy