Prenderanno il via sabato 1° e domenica 2 ottobre le lezioni del 16° corso biennale in dottrina sociale della Chiesa promosso dalla Fondazione vaticana “Centesimus Annus – Pro Pontifice”, istituita da Papa Giovanni Paolo II nel 1993 poco dopo la pubblicazione dell’omonima Enciclica. “Sin dall’anno 2000 – si legge in una nota – la Fondazione, d’intesa e con la collaborazione del Centro Lateranense Alti Studi della Pontificia Università Lateranense (Pul), organizza un corso a ciclo biennale in dottrina sociale della Chiesa, per un totale di 126 ore d’insegnamento”. “Il corso – prosegue la nota – è articolato per ogni anno in sette fine settimana (l’intera giornata del sabato e la mattinata della successiva domenica) nell’arco di altrettanti mesi, con lezioni tenute a Roma presso l’Istituto Maria Bambina”. Al corso parteciperanno al massimo 25 studenti (sarà necessario completare l’immatricolazione presso la Pul), scelti in base all’ordine di arrivo delle domande. “L’iniziativa – conclude la nota – si rivolge oltre che ai membri aderenti alla Fondazione e ai sacerdoti delegati dai propri vescovi diocesani, anche ad imprenditori, professionisti, dirigenti o persone coinvolte in attività lavorative a livello di responsabilità nel campo della pastorale del lavoro desiderosi di approfondire queste tematiche”. Maggiori informazioni sono reperibile su www.centesimusannus.org.