Fisco: Uif, nel 2015 segnalate 82.428 operazioni sospette, +10mila su anno

(DIRE-SIR) – Nel 2015 sono pervenute all’Unità 82.428 segnalazioni di operazioni sospette, oltre 10.000 in più rispetto al 2014. Nel primo semestre del 2016 il flusso ha già superato le 50.000 unità. Nel 2015 le segnalazioni degli operatori non finanziari, soprattutto gestori di giochi e scommesse e commercianti in oro e oggetti preziosi, sono aumentate di oltre il 60 per cento. Così nel rapporto annuale dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia per l’anno 2015, diffuso dalla banca d’Italia. È cresciuto il perimetro dei soggetti segnalanti. Questo trend testimonia la maggiore consapevolezza degli operatori sui rischi di compromissione e la loro intenzione di elevare i presidi. La maggiore collaborazione con l’Unità rende più facile individuare gli operatori ancora poco attenti o inadempienti. Le segnalazioni dei professionisti sono passate da poco meno di 2.500 a quasi 6.000, soprattutto in conseguenza delle operazioni di regolarizzazione fiscale. È fondamentale il ruolo degli ordini professionali per l’inoltro delle segnalazioni, il supporto e la formazione nei confronti degli iscritti, la predisposizione di linee guida.

www.dire.it

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy