Diocesi: mons. Cornacchia (Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi), vacanze siano “occasione di riposo e di crescita spirituale”

“Lungi dall’essere un tempo di fatua distrazione o di frenesia altrettanto affannosa e stancante come il tempo ordinario, quello delle vacanze sia realmente occasione di riposo e – perché no? – anche di crescita spirituale, condividendo l’Eucaristia nelle comunità ecclesiali dei territori in cui ci si trova”. Lo scrive monsignor Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, nel messaggio in occasione delle vacanze estive. “Saluto con affetto tutti gli emigranti che in queste settimane tornano nei rispettivi Paesi – prosegue il vescovo -, soprattutto in occasione delle feste patronali, per rinsaldare quei legami affettivi che non conoscono lontananza di tempo e di spazio. Sentitevi sempre a ‘casa vostra’!”. Mons. Cornacchia rivolge un pensiero anche “alle migliaia di persone che vivono per buona parte dell’anno sulle navi, ai concittadini che lavorano sui nostri pescherecci facendo fronte ad una preoccupante crisi del settore, a quanti godono della bellezza del mare nei luoghi di vacanza, sui lidi balneari, e a coloro che vigilano sulla loro sicurezza”. Il mare, aggiunge, “è anche scenario di tristezza e di morte per le migliaia di profughi e migranti che fuggono dalla povertà, dalle ingiustizie e dalle guerre dei loro Paesi, affidando ad esso il loro destino, la vita come la morte. Il nostro pensiero e il nostro impegno verso di loro non possono ‘andare in ferie’!”. Inoltre, conclude il vescovo, “non possiamo ignorare quanti non conoscono ferie perché infermi o anziani; chi è impegnato nel lavoro, soprattutto in questo periodo, e chi non ha lavoro e non può permettersi spese ulteriori rispetto alle necessità quotidiane e quindi restano in città. Coloro che hanno la fortuna di godere un meritato benessere sentano l’esigenza di condividere come e quanto possono con chi fa più fatica; non si può essere felici da soli!”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy