Diocesi: Issr San Metodio di Siracusa, sabato 9 luglio “Mission” tra musica e teologia

La Latomia dei Cappuccini a Siracusa ospiterà sabato 9 luglio, dalle 21, una serata dedicata a “Mission. Tra musica e teologia”. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose (Issr) San Metodio, in collaborazione con Kairos, Erga Group e il Comune di Siracusa a trent’anni esatti dall’uscita del film “Mission”, diretto dal regista inglese Roland Joffé, vincitore del Festival di Cannes e diventato famoso soprattutto per le musiche del maestro Ennio Morricone. “Quale coraggio richiede la verità? Come può un assassino redimersi? Qual è la risposta giusta alla violenza del male? Sono tre dei temi – si legge in una nota – che attraversano il racconto di ‘Mission’”. “Sui suoi messaggi teologici e sul suo valore artistico-musicale”, prosegue la nota, si confronteranno don Luca Saraceno, parroco della Chiesa Madre di Solarino e docente di Filosofia all’Issr San Metodio di Siracusa, e da Mariangela Maresca, docente di Metodologia dello studio all’Issr San Metodio. Lo faranno con “due sensibilità e competenze che accompagneranno sui due registri, teologico e musicale, propri di ‘Mission’”. “La serata – informano gli organizzatori – vedrà anche scorrere alcune tra le sequenze più significative del film e sarà impreziosita dalla performance del maestro Corrado Genovese e di Stefania Cannata, che suoneranno dal vivo alcuni brani”. “Il tutto – proseguono – in uno scenario unico come la Latomia dei Cappuccini: un luogo misterioso e affascinante nel cuore della città, che si rivela particolarmente adatto ad evocare quella natura incontaminata che è sinonimo della madre terra”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy