Cinema: “Destinazione” il tema della 46ª edizione del Giffoni Film Festival

“Destinazione”. È il tema scelto per la 46ª edizione del Giffoni Film Festival, la rassegna cinematografica per ragazzi, in programma dal 15 al 24 luglio, presentata stamattina a Roma. Di anno in anno si rinnova la volontà di affidare la scelta del tema ai giurati, consolidando l’impegno a perseguire la via della condivisione con la propria fanbase. Proprio i ragazzi infatti, mediante i social, hanno l’opportunità di far sentire la propria voce, comunicare esigenze, indicare la strada da percorrere per ottemperare al meglio ai bisogni e alle curiosità di una generazione che, dai 3 ai 25 anni, si forma all’ombra della “settima arte”. “Quest’anno – è stato spiegato – il Giffoni Film Festival sceglie un tema che è in sé un obiettivo: destinazione. Si viaggia per mettersi in discussione e quindi per autodeterminarsi. La meta del viaggio ne costituisce il motore, ma quali sono le destinazioni a cui si riferisce il Festival? Destinazioni individuali. Quelle dei ragazzi per i quali questa è una prima possibilità di affrancamento dal mondo genitoriale, di libertà seppur ‘messa in sicurezza’. Cercano se stessi in anni in cui ‘trovarsi’ è la meta più ambita. Destinazioni collettive. Nessun eroe viaggia da solo anche quando, di fatto, lo è. C’è sempre un mentore a indicargli la strada. A Giffoni i mentori spesso sono costituiti dai film in concorso”.

Porta la firma di Gary Baseman, artista poliedrico della comunicazione visiva, l’immagine della 46ª edizione del Festival. L’immagine richiama naturalmente il suo primo incontro con Giffoni, un anno fa, quando il performer statunitense ha realizzato per il Festival un graffito, collocato all’ingresso della Cittadella del Cinema, attuale quartier generale del Gff e che, nei prossimi mesi, avrà la sua collocazione definitiva nella Multimedia Valley.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy