Cinema: con “Aura’s Charity” Giffoni Film Festival “si tinge” di solidarietà

Aura’s Charity è l’espressione sociale del Giffoni Experience. Operativa tutto l’anno, l’associazione, presieduta da Alfonsina Novellino, raggiunge il suo punto massimo di attività proprio nel corso del Gff, la rassegna cinematografica per ragazzi presentata stamattina a Roma. Si parte lunedì 11 luglio con l’anteprima ufficiale della 46ª edizione del Giffoni, ospitata, come da tradizione, all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma nelle sedi del Gianicolo – con la partecipazione di Lino Banfi – e Palidoro – dove i piccoli pazienti assisteranno allo spettacolo “I musicanti di Brema”. Sport, solidarietà e valori saranno i temi principali di sabato 16 luglio quando nel Giardino degli Aranci, interverrà Salvatore Caputo, giocatore di tennis in carrozzina e rappresentante del Movimento italiano per i diritti umani. Doppio appuntamento domenica 17 luglio: i Generator +18 incontreranno Rosamaria Zampetti, dirigente dell’Asl di Salerno che parlerà del progetto “Ben…essere in Amore” per la promozione della sessualità responsabile. In serata l’asta di beneficenza, presentata dal giornalista Rai Tonino Pinto, fortemente voluta da Aura e Genea Antichità, il cui utile ricavato sarà devoluto alle famiglie del territorio in difficoltà. Tra le molteplici attività nei giorni seguenti, da segnalare la presenza della delegazione di Never Give Up, onlus per la prevenzione e il trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, l’incontro con Paolo Corradini, direttore del Dipartimento di ematologia e onco-ematologia pediatrica dell’Istituto nazionale dei tumori, cui sarà assegnato un premio speciale. Il 24 luglio poi il Giffoni Film Festival “si sposterà” all’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona dove Aura ha organizzato una mattinata nel reparto di Pediatria del nosocomio salernitano insieme al cast di “Braccialetti Rossi”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy