“Abbiamo toccato con mano l’attesa fortissima che si è creata attorno a questo testo. Un fatto certamente non scontato per un documento magisteriale. Nelle comunità si respira grande entusiasmo di fronte ad Amoris laetitia e all’iniezione di speranza che infonde in tutte le famiglie, qualsiasi sia la fase della loro storia che stanno attraversando. Certo, qualche preoccupazione non manca, come sempre quando è in gioco qualcosa di grande, un cambio di mentalità”. I coniugi Franco Miano e Giuseppina De Simone hanno partecipato attivamente ai due Sinodi sulla famiglia e ora stanno girando l’Italia partecipando a innumerevoli incontri e dibattiti sull’esortazione post-sinodale di Papa Francesco. Intervistati da Luca Bortoli per “La difesa del popolo” di Padova, affermano che nel documento, pubblicato tre mesi or sono, appare un approccio nuovo alla vita della famiglia: c’è “una indissolubilità che non è un laccio che lega la persona e ne limita i progetti o le aspettative. Al contrario, si tratta di una grazia che si comprende giorno dopo giorno. Camminando insieme, scegliendosi a più riprese, come ripete Papa Francesco, si scopre che è una meta raggiungibile per tutti attraverso la cura della gioia che porta l’amore. Non un peso dunque, ma un incredibile dono”.