Pontificio Consiglio famiglia: un progetto di educazione affettivo-sessuale per adolescenti e giovani

Il Pontificio Consiglio per la Famiglia presenta a Cracovia, in occasione della Giornata mondiale della gioventù, un progetto di educazione affettivo-sessuale per adolescenti e giovani. Ne dà notizia una nota stampa diffusa oggi. “Elaborato in collaborazione con esperti della conferenza episcopale spagnola – si legge -, il progetto mira a una educazione integrale dei giovani entro cui la dimensione affettiva e sessuale si sviluppa armonicamente, attraverso scelte e passaggi maturati progressivamente”. Il materiale è disponibile gratuitamente online (www.educazioneaffettiva.org) dal 22 luglio in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese) e offre una presentazione organica dell’intero progetto dedicata agli educatori insieme a una serie di schede (per educatori e ragazzi) articolata in sei grandi unità. Arricchiscono il percorso numerosi contributi multimediali offerti in una playlist disponibile sul canale Youtube del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Monsignor Carlos Simon Vazquez, sottosegretario del Dicastero, sottolinea come “questo progetto si iscrive nella logica indicata da Papa Francesco, dove l’educazione sessuale è inserita in un quadro più complessivo di educazione all’amore e alla reciproca donazione (cf. Amoris Laetitia 280). Esso è un progetto in crescita e in evoluzione, che si potrà arricchire dell’esperienza di quanti vorranno sperimentarlo e adottarlo”. Per presentare il progetto sono previsti tre appuntamenti a Cracovia. Martedì 26 luglio alle ore 14.00, presso il Centro stampa (Università Agh) si terrà la conferenza stampa di mons. Simon insieme con Antonio e Celia Crespo. Sempre il 26 luglio al Vocations Center  alle ore 12.00 si terrà la presentazione in lingua spagnola e, nello stesso luogo, ma l’indomani alle 19.00, la presentazione in lingua inglese.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa

Informativa sulla Privacy