
È stato inaugurato in questi giorni il nuovo portale del Refettorio Ambrosiano di Milano, realizzato dall’artista Mimmo Paladino. Il nuovo portale d’ingresso in terracotta “la Porta dell’Accoglienza” contiene gli elementi primari della vita, ovvero l’acqua e il pane, ma anche la terra e l’eterno trasmigrare dei popoli. L’opera era stata montata provvisoriamente lo scorso anno, il 4 giugno 2015, in occasione dell’inaugurazione del Refettorio Ambrosiano, poi però è rimasta custodita in un magazzino di Milano in attesa che il Comune concedesse le autorizzazioni per intervenire sul marciapiede e spostare i sottoservizi. L’opera è stata inaugurata dal direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti: “Ormai l’opera è resa non solo al Refettorio, ma a tutta la città. Abbiamo mantenuto le promesse iniziali e il fatto che il portale sia installato su suolo pubblico rappresenta un segnale della volontà di fare in modo che le esperienze caritative siano condivise da tutti”. La Porta dell’Accoglienza di Greco è simile a quella che si trova sull’isola di Lampedusa, realizzata sempre dallo stesso Paladino. “Quello che esiste tra Milano e Lampedusa è un ponte molto importante – ha concluso Gualzetti – ed è un legame che dovrebbe unire tutte le città europee che devono affrontare questo fenomeno con apertura, serietà e rigore”.