Ecumenismo: Monaco, dal 30 giugno incontro dei cristiani di oltre 300 movimenti e comunità della rete “Insieme per l’Europa”

Si svolgerà a Monaco, in Germania, l’incontro promosso da “Insieme per l’Europa”, il “cammino di unità nella diversità che – si legge in una nota – iniziato nel 1999, coinvolge un numero sempre crescente – ad oggi oltre 300 – di movimenti e comunità di varie Chiese di diversi Paesi d’Europa”. “L’esito del recente referendum britannico – dichiarano gli organizzatori – è uno dei molti sintomi della frammentazione dell’Europa, ulteriore conferma che non bastano misure funzionali a dare senso e convinzione ad una comune appartenenza”. A partire da questo “tempo di crisi che richiama nuove riflessioni e proposte coraggiose”, a Monaco, tra il 30 giugno e il 1° luglio, si svolgerà un congresso sul tema “Incontro. Riconciliazione. Futuro”, ospitato al Circus-Krone-Bau, al quale prenderanno parte 1.500 responsabili e collaboratori, articolato in 36 forum e tavole rotonde. Tra le partecipazioni qualificate, quella del cardinale Peter Turkson, presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. Il 2 luglio si terrà invece una manifestazione nella centrale Karlsplatz (Stachus) di Monaco, aperta alla cittadinanza. Sono previsti, tra gli altri, gli interventi del segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese, il rev. Olav Fykse Tveit, dei cardinali Kurt Koch e Reinhard Marx, dei vescovi evangelici Frank Otfried July e Heinrich Bedford-Strohm, del metropolita ortodosso Serafim Joanta, in rappresentanza delle varie Chiese. Saranno presenti anche alcuni rappresentanti di movimenti e comunità, tra cui Maria Voce (Movimento dei Focolari), Gerhard Pross (YMCA Esslingen), Andrea Riccardi (Comunità di Sant’Egidio), Michelle Moran (International Charismatic Catholic Renewal Services), Walter Heidenreich (FCJG Lüdenscheid), padre Heinrich Walter (Movimento Schoenstatt). Per l’occasione Papa Francesco e il Patriarca ecumenico Bartolomeo I faranno giungere un loro videomessaggio. La manifestazione potrà essere seguita in streaming su www.togheter4europe.org grazie ad una diretta in 7 lingue.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy