Diocesi: Ragusa, istituita rete per le comunicazioni sociali

E’ stata ufficialmente istituita la rete per le comunicazioni sociali della diocesi di Ragusa, alla quale hanno aderito formalmente 30 soggetti – sigle e persone – che operano da tempo nel settore, e che uniranno energie ed esperienze di ciascuno per portare avanti un progetto comune di servizio della comunità ecclesiale e alla società locale. L’iniziativa, prima in Sicilia, è stata accolta favorevolmente dal vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, che ne ha condiviso finalità, contenuti e metodo. Questi gli obiettivi: condivisione e mobilizzazione di informazioni sui “mondi vitali” della chiesa e sui problemi della società ragusana; coordinamento e integrazione multimediale dei canali di informazione gestiti dai diversi nodi della rete; ideazione e promozione di momenti formativi e di aggiornamento per gli operatori delle comunicazioni sociali; organizzazione di incontri, finalizzati alla condivisione delle energie per contribuire ad una “buona comunicazione sociale” per il territorio ibleo. La rete ha già eletto un esecutivo costituito da Gian Piero Saladino (direttore pro tempore dell’Ufficio comunicazioni sociali), Gianna Cataudella (Radio Karis) ed Elvira Adamo (esperta di comunicazione e marketing sociale) – che avvalendosi anche della struttura dell’Ucs – Gabriella Chessari, Vittoria Cappello e Oriana La Licata – organizzerà le attività concordate. “La rete – si legge in un comunicato della diocesi – rimarrà aperta a chiunque volesse farne parte, sottoscrivendo gli impegni contenuti nel Protocollo istitutivo”.

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy