Sarà “Cattolicesimo e dialogo interculturale tra Oriente e Occidente. L’importanza della cultura nel processo di evangelizzazione in Cina” il tema del XII simposio degli intellettuali cattolici cinesi in Europa che si svolgerà a Macerata da martedì 28 a giovedì 30 giugno. L’appuntamento, promosso dal Centro Studi Li Madou di Macerata – costantemente impegnato nel valorizzare gli eventi legati alla memoria del gesuita padre Matteo Ricci – prenderà il via alle 8.30 di domani presso l’aula magna dell’Università di Macerata e vedrà la partecipazione di numerosi docenti di diverse Università europee. In occasione della particolare iniziativa, mercoledì sera, alle 21.15 presso la cattedrale di San Giuliano, si terrà il concerto “Maria, Madre di Misericordia”: verrà proposta l’esecuzione moderna del “Llibre vermell de Montserrat”, con canti devozionali mariani intonati dai pellegrini del XIV secolo. Il concerto, animato dalla Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata e diretto da Carlo Paniccià, vedrà Mauro Navarri al violino, Paola Del Bianco alla viola e alle percussioni Marco Romanelli. La voce recitante sarà Rosaria Del Balzo Ruiti. Il convegno terminerà nella mattinata di giovedì 30; nel pomeriggio è in programma il pellegrinaggio alla Basilica mariana di Loreto dove verrà celebrata la messa. In serata, cena in un ristorante cinese di Civitanova, “come segno – si legge in una nota – di unione e di fraternità che lega sempre più l’Italia, e la patria natìa di Padre Matteo Ricci, alla Terra di Mezzo”.