Sono dieci gli studenti riminesi in partenza per il Brasile per un campo di volontariato estivo a stretto contatto con le realtà missionarie che operano nel paese sudamericano. L’iniziativa del “campo-viaggio” di sensibilizzazione e condivisione, è organizzata ogni anno dalla diocesi di Rimini e aperta ai giovani degli ultimi anni delle scuole superiori. Il 23 giugno, i ragazzi coinvolti in questa edizione partiranno con don Giampaolo Rocchi, insegnante di religione, alla volta di Fortaleza. Raggiungeranno quindi Iguatu e Juazeiro dove da qualche anno operano le religiose Francescane Missionarie di Cristo con impegni educativi e caritativi a servizio della popolazione più povera di questa regione a Nord-est del Brasile. Questo Paese è tutt’oggi “una sfida e una risorsa economica e valoriale del mondo dove convivono serenamente culture, tradizioni e convinzioni religiose diverse” spiega la scelta della destinazione, don Aldo Fonti, direttore della Missio diocesana. È su questa sfida che il gruppo in partenza affiancherà l’équipe missionaria per creare un potenziale sostegno dei progetti già in atto e individuare, dopo una seria ricognizione, i punti di forza per un collegamento con le scuole riminesi. Compito dei volontari sarà, infatti, quello di sensibilizzare le loro classi, una volta rientrati in Italia, a sostenere i progetti (che dureranno due anni) nei quali avranno scelto di impegnarsi. “Questa esperienza vi segnerà profondamente” ha detto questa mattina ai ragazzi don Fonti. “L’impatto che ne scaturirà sarà fortissimo sia per i giovani che per i loro gruppi di riferimento a Rimini”.