
“La prima cura pastorale del vescovo, come ricorda Francesco, è l’attenzione ai preti. L’accompagnamento dei sacerdoti sta diventando una priorità delle diocesi. Il prete deve essere seguito, raccolto e soprattutto ascoltato. Deve sentirsi parte di un presbiterio e di una famiglia diocesana”. Lo sostiene il cardinale Beniamino Stella, prefetto della Congregazione per il Clero, che in un’intervista al Sir riflette sul tema della formazione permanente. “Esercizi annuali, ritiri mensili, direzione spirituale sono strumenti che devono essere parte dello schema di formazione dei preti. Si deve garantire la tenuta interiore e la fedeltà al Vangelo. Quando il prete si perde nella notte – aggiunge -, deve sapere che anche in quell’ora il vescovo prega per lui e lo aspetta. I vescovi sono più coscienti della necessità di seguire i preti nelle ore liete ma anche in quelle di abbandono e, forse, di tradimento”.