Diocesi: Milano, nell’ambito della Triennale al museo diocesano le musiche della spiritualità

Nell’ambito del XXI Esposizione internazionale, la Triennale di Milano in collaborazione con Ponderosa Music & Art e con il museo diocesano, propone l’iniziativa “A World Supreme. Musiche della spiritualità”, una serie di concerti dedicati alle diverse forme musicali assunte dalla spiritualità. “La rassegna”, spiegano dalla direzione, “offre non solo l’occasione di ascoltare musiche provenienti da tradizioni lontane, ma anche di riflettere e confrontarsi su nessi antropologici, come il sacro e la religiosità, che la modernità tende a semplificare e ad omologare ai suoi processi di comunicazione”, promuovendo la conoscenza ed il dialogo tra le culture. Gli organizzatori, nell’illustrare il calendario degli appuntamenti, sottolineano che le musiche ed i canti “che vengono presentati ci rimettono di fronte a quelle antiche tradizioni, a quei sentimenti, a quei millenari progetti di mondo che hanno saputo arrivare fino a noi attraverso una melodia”. Il programma dei concerti, che saranno eseguiti nel chiostro del museo diocesano, si apre venerdì 3 giugno con i Radiodervish, un connubio Palestina/Italia, seguirà venerdì 10 giugno l’Ensemble de musique sacree de Tanger (Marocco), martedì 14 giugno le musiche del Mali, ed il 21 giugno sarà la volta delle voci dei monaci del monastero Tashi Lhumpo del Tibet. La rassegna si concluderà il 30 giugno con i canti sefarditi.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy