Giornata ricerca “Gemelli”: mons. Zani (Santa Sede), “se è rigorosa non è mai in contrasto con antropologia cristiana”

Centralità della ricerca e unità del sapere, sinergia e collegamenti internazionali, collegamento con l’istruzione. Sono questi i punti su cui si sofferma monsignor Angelo Vincenzo Zani, segretario della Congregazione per l’educazione cattolica, nel suo intervento alla quinta Giornata per la Ricerca promossa dalla Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Cattolica di Roma e dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli. “L’università – osserva Zani – è il luogo dove i valori della ricerca si confrontano costantemente, si prende atto dei successi ma anche degli insuccessi perché la ricerca è un processo fatto di cadute e riprese”. Nella costituzione apostolica “Ex corde ecclesiae”, ricorda, Giovanni Paolo II “dà indicazioni precise, anzitutto la collaborazione tra diversi saperi, l’integrazione tra discipline. Il principio dell’unità del sapere nel campo della ricerca è fondamentale”, ma il dialogo deve svilupparsi “anche tra le persone”. Il magistero sostiene inoltre “l’importanza del dialogo tra scienze e fede: la ricerca metodica e rigorosa, se condotta in maniera veramente scientifica e secondo le leggi morali non può mai trovarsi in contrasto con i principi antropologici della religione cristiana” perché “unisce scienza a coscienza”. Mons. Zani richiama anche la dichiarazione conciliare “Gravissimum educationis” e il suo invito alle università cattoliche perché sviluppino la “dimensione internazionale e la collaborazione con istituzioni di ricerca stranieri”. Infine il collegamento tra prevenzione ed educazione: “La prevenzione, per diventare un percorso efficace, deve coniugarsi con gli strumenti dell’informazione e della formazione. Occorre educare sul valore fondamentale della salute e sugli strumenti per curarla e conservarla”. “Credo – conclude – ci sia molto da fare nel nostro Paese, soprattutto nel sistema dell’istruzione che spesso si presenta troppo ingessato”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy