Sabato 30 aprile dalle ore 8.15 nell’ Aula Magna della Sapienza Università di Roma prende il via il Forum degli studenti universitari, promosso dall’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma. Filo conduttore dell’incontro, che coinvolgerà giovani provenienti da tutti gli atenei della capitale, il tema: “Conoscenza e misericordia. Progetti di cultura in università” . Obiettivo dell’evento è rilanciare la testimonianza cristiana nelle università, attraverso la formazione di gruppi culturali nelle varie facoltà. L’incontro si aprirà con un momento di preghiera guidato da padre Mauro Oliva, cappellano dell’ Università di Tor Vergata. Subito dopo i saluti del rettore della Sapienza Eugenio Gaudio, il forum sarà introdotto da Maria Carmela Benvenuto, docente alla Sapienza. Successivamente inizieranno i lavori di gruppo, dove i partecipanti, si suddivideranno in 12 aree disciplinari, dalla filosofia, alle scienze biomediche, dall’economia, alle scienze politiche e sociali, la comunicazione, il diritto, la tecnologia l’ambiente e le arti. Nel pomeriggio, la sintesi di questo confronto che proseguirà con il dialogo degli studenti con il vescovo ausiliare Lorenzo Leuzzi, delegato per Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma. Alle 16, la meditazione del gesuita padre Jean Paul Hernandez, cappellano alla Sapienza, e dopo i giovani si recheranno in pellegrinaggio verso la cappella, dove si svolgerà un momento di preghiera presieduto dal vescovo monsignor Enrico dal Covolo, rettore della Pontificia Università Lateranense, che si concluderà con la consegna dell’Icona “Sedes Sapientiae”, alla Cappellania della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza.