Sarà presente anche il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza episcopale italiana, all’evento dal titolo “Formare per educare – verso una nuova etica del lavoro” che si terrà domani pomeriggio a Genova. “Obiettivo dell’incontro – spiegano gli organizzatori – è di avviare una riflessione che, partendo dal sistema duale, un modello di formazione professionale nato per favorire l’occupabilità giovanile, promuovendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, arrivi ad approfondire i temi legati all’etica professionale”. I lavori si terranno presso l’aula magna dell’Asfor a Genova, a partire dalle ore 15:00. La riflessione del cardinale Bagnasco sarà preceduta dai saluti di Sr. Annunziata Finiguerra, Asfor Genova; Flavio Venturi, Confap Nazionale; Alessandro Repetto, Asso.Ceic Liguria ed Emilio Gandini, Scuola centrale formazione. Interverranno inoltre Arduino Salatin, preside dell’istituto universitario Salesiano di Venezia ed Ilaria Cavo, assessore alla comunicazione, formazione, politiche giovanili e culturali Regione Liguria. A partire dalle intenzioni, contenute nel nuovo Jobs Act, spiegano gli organizzatori, “Scf, insieme alle reti nazionali Confap e Forma, stanno riflettendo per rendere la formazione dei nostri giovani sempre più efficace ed in linea con i bisogni del mercato e delle aziende”. In quest’ottica, “la riflessione vuole anche toccare i fondamenti dell’etica professionale che vede la formazione ed il lavoro due elementi inscindibili per “educare” i nostri giovani”.