“Eucaristia e lavoro. Crescere nella carità” è il titolo della Festa diocesana per il lavoro che sarà celebrata sabato 30 aprile alle 16 presso la Mwm Montalti Worldwide Moving di Cesena (gli storici Magazzini Generali). La messa sarà presieduta dal vescovo Douglas Regattieri. Il tradizionale appuntamento con la Festa è promosso dalla Commissione “Gaudium et Spes” per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia, la pace, la salvaguardia del Creato. Sempre da Cesena arriva la notizia dell’iniziativa “Quattro lunedì al cinema”, promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, da quello per le Comunicazioni sociali e dal settimanale diocesano “Corriere Cesenate”, in collaborazione con il cinema Eliseo di Cesena. “Un’idea – spiegano dalla diocesi – che nasce dal desiderio di offrire un’occasione per riflettere sulla famiglia, gustandosi quello che di buono il cinema italiano ed estero sa proporre”. Questo il programma: lunedì 2 maggio, alle 20,30, “Come saltano i pesci”, film di Alessandro Valori. Il 9 maggio si prosegue con “Il condominio dei cuori infranti”, una commedia drammatica di 100 minuti diretta da Samuel Benchetrit, con Isabelle Huppert e Valeria Bruni Tedeschi. Il 16 maggio verrà proiettato “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, vincitore dell’Orso d’oro al festival di Berlino di quest’anno. L’ultimo lunedì al cinema sarà il 23 maggio con “Malala”, film statunitense di Davis Guggenheim in cui viene presentato il ritratto intimo e personale del Premio Nobel per la pace Malala Yousafzai, divenuta un obiettivo dei talebani per la sua battaglia a favore dell’istruzione femminile. Ingresso a 5 euro per tutti. Due euro di sconto dietro presentazione di un coupon che si trova all’interno del Corriere Cesenate (da ritagliare a pagina 13). Ingresso gratuito per i figli minorenni accompagnati dai genitori.