“Vivere il lavoro come testimonianza del Vangelo”, se ne parla al convegno organizzato dalla pastorale sociale delle Chiese locali di Alba, Cuneo, Fossano, Mondovì e Saluzzo, sabato 23 aprile (ore 9.30-13), a Fossano, nell’aula magna del Seminario (via Mellano 1). “L’intento – spiegano i promotori – è offrire un’opportunità di riflessione, formazione e dialogo sulla situazione del mondo del lavoro e sull’impegno dei cristiani in questo ambito, riunendo associazioni, movimenti, gruppi ecclesiali impegnati nel sociale e progettando, nonché condividendo, un eventuale percorso comune”. Il convegno sarà introdotto da un video sull’incontro del mondo del lavoro piemontese con Papa Francesco a Torino lo scorso 21 giugno. Seguirà una tavola rotonda con rappresentanti del mondo dell’impresa, della cooperazione, del sindacato, dell’agricoltura, dell’artigianato e dell’associazionismo cattolico del territorio. Aiuterà l’articolarsi degli interventi don Valter Magnoni, incaricato regionale della pastorale sociale in Lombardia. “Viviamo in un tempo di grandi cambiamenti – sottolinea don Flavio Luciano, responsabile regionale per la pastorale del lavoro – in cui associazioni, movimenti e aggregazioni sociali devono ripensare alle loro pratiche, alla loro organizzazione, a riformulare, in maniera diversa, la ‘mission’ di ciascuna e i percorsi necessari per rispondere a una realtà sociale complessa e preoccupante. Per questo compito Francesco ha dato a Firenze alcune indicazioni molto importanti, in particolare tre sentimenti da interiorizzare, l’umiltà, il disinteresse, la fiducia e la sinodalità come metodo. Abitare la complessità del sociale penso significa uscire fuori da quella autoreferenzialità che è un difetto ben presente nella società italiana, ma anche nella Chiesa”.