Diocesi: Anagni, inaugurata dal vescovo Loppa la “Piccola casa della misericordia”

Un’opera di carità nella diocesi di Anagni – Alatri che rappresenta la risposta concreta della Chiesa locale alle richieste di papa Francesco per il Giubileo. Si tratta della Piccola casa della misericordia, struttura residenziale di pronta accoglienza inaugurata ieri ad Anagni, nel centro storico della città. La casa è destinata a persone con problematiche psico–sociali ed ha una disponibilità che va da 12 ad un massimo di 19 posti letto. “Quest’opera – ha detto il vescovo monsignor Lorenzo Loppa – è il risultato di un lavoro sinergico che ha visto coinvolte diverse realtà che hanno formato una rete significativa di relazioni. La sua finalità vera vuole andare oltre l’aiuto materiale, per soffermarsi su un lavoro di educazione che possa estendersi e durare nel tempo. Ci troviamo, inoltre, pienamente inseriti nel progetto di papa Francesco per questo anno giubilare, per il quale ha chiesto un’ opera di misericordia da far nascere in ogni diocesi”. Già da oggi in questa struttura potranno trovare accoglienza persone con varie difficoltà, senza casa e sfrattati, individuati dai Comuni di pertinenza. “La durata dell’accoglienza – racconta Marzia La Guardia, responsabile del progetto nel cui ambito è nata questa Casa – è quella che consente di potenziare le proprie risorse e soprattutto di reinserirsi; le persone verranno quindi accolte per un tempo massimo di 3 mesi”. L’ obiettivo del centro di accoglienza è di offrire vitto e alloggio, e aiuti gli ospiti a reinserirsi nella società”. La struttura è stata messa a disposizione dalla diocesi: un immobile, nella centralissima piazza del Popolo, di proprietà della Chiesa locale e concesso in comodato d’uso alla cooperativa “La meridiana” di Alatri. La sistemazione è stata resa possibile anche grazie ai fondi dell’8 per mille concessi alla Caritas della stessa diocesi.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy