Il presidente della Fondazione Vaticana “Centro Internazionale Famiglia di Nazareth” Salvatore Martinez è in Terra Santa da oggi fino al 19 aprile, in missione in Giordania, Palestina, Israele e Libano. Un viaggio attraverso 4 Paesi per declinare e sostenere l’importante tema della famiglia. Domani, 12 aprile – si legge in una nota – è in programma l’incontro con monsignor Maroun Lahham, vescovo greco-melchita della Galilea, per la definizione degli accordi relativi alla conduzione del “Centro Internazionale Famiglia di Nazareth”. Contestualmente, nel corso degli appuntamenti previsti dal calendario giubilare della Fondazione vaticana, Martinez è ad Hamman, in Giordania, per incontrare i responsabili del Centro “Regina Pacis” e quanti collaborano a supporto dei bambini portatori di handicap. Il “Regina Pacis” sarà riconosciuto come Centro dedicato alle famiglie: la particolare missione di questo luogo è sostenere le famiglie con bambini disabili. Mercoledì 13 aprile, ad Haifa il presidente RnS è ricevuto da monsignor Georges Bacouni, arcivescovo melchita della Galilea. Giovedì 14 aprile, Martinez incontra al mattino monsignor Giacinto-Boulos Marcuzzo, patriarca dei Latini per il Vicariato di Nazareth; nel pomeriggio, a Nazareth, è in programma il meeting con i tecnici del “Centro Internazionale per la Famiglia”; in serata, il presidente sarà ricevuto da una delegazione del Parlamento di Israele e della Palestina. A Gerusalemme, venerdì 15 aprile, l’incontro con monsignor Giuseppe Lazzarotto, nunzio apostolico in Israele e, a seguire, con monsignor William Shomali, vicario patriarcale per Gerusalemme. Sabato 16 aprile è in programma il trasferimento in Libano, per discutere dell’apertura di un Centro interreligioso cattolico e musulmano dedicato alle famiglie profughe. Ad Hassa è previsto l’incontro con monsignor Gabriele Caccia, nunzio apostolico in Libano. Sempre sabato, il presidente Martinez incontrerà il cardinale Béchara Boutros Rai, patriarca di Antiochia dei Maroniti.