Referendum trivelle: Conferenza episcopale sarda, “prendere una posizione ragionata e documentata”

Si è parlato anche dell’imminente referendum pro o contro le trivellazioni a mare, durante la seduta ordinaria della Conferenza episcopale sarda, svoltasi nei giorni scorsi a Cagliari. Si tratta di “una questione particolarmente importante e delicata rispetto alla quale i cittadini tutti e i cattolici in particolare sono chiamati a prendere una posizione ragionata e documentata”, ammoniscono i presuli, che in linea con il Consiglio episcopale permanente della Cei concordano che l’argomento sia dibattuto e approfondito nelle comunità ecclesiali “per favorirne una soluzione appropriata alla luce dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco”. “La salvaguardia del Creato, che comprende sempre anche la dimensione dell’ecologia umana e la promozione del lavoro per l’uomo, posto dal Creatore a custodire e coltivare la terra, è un impegno e una responsabilità di tutti, cittadini e istituzioni”, si legge nel comunicato: al tempo stesso, “la ricerca tecnologica di energie rinnovabili e sempre meno inquinanti è una priorità non più procrastinabile”. Per quanto riguarda la Facoltà Teologica, i vescovi hanno preso atto della disponibilità dei superiori della Provincia italiana della Compagnia di Gesù di continuare ad assicurare il loro servizio presso l’importante istituzione accademica, nella quale sono presenti da circa 90 anni, prima a Cuglieri e poi a Cagliari. Presenza che ne comprende anche la guida, attraverso la figura del preside. Anche sul Seminario regionale si sta lavorando per affiancare all’attuale nuovo rettore, don Antonio Mura, una nuova equipe educativa che con l’inizio del prossimo anno assicuri stabilità progettuale e formativa ai futuri sacerdoti della Sardegna. In questa linea si colloca anche l’approvazione definitiva del Regolamento interno che entrerà in vigore con il prossimo anno. Ampio spazio anche all’approvazione del nuovo Statuto della Consulta regionale dei beni culturali ecclesiastici e dell’edilizia di culto. La Conferenza, infine, ha nominato don Fabio Marras ,della diocesi di Oristano, consulente ecclesiastico regionale della Coldiretti Sardegna.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy