Giornata Università Cattolica: mons. Giuliodori (ass. ecclesiastico), la misericordia “non può lasciarci indifferenti”

La misericordia “non può lasciarci indifferenti”. Lo ha detto monsignor Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nell’omelia della messa celebrata nella basilica di San Pietro in occasione della Giornata nazionale dell’ateneo, che si è celebrata ieri sul tema: “Nell’Italia di domani io ci sarò”. La misericordia di Dio, ha spiegato Giuliodori, “ci pone di fronte ad un modo di agire di Dio che contrasta radicalmente con quello dominante e con quella cultura diffusa che esalta l’affermazione di sé, la ricerca del potere e del dominio, l’asservimento agli idoli del denaro e del piacere”. “Il modo in cui Dio si manifesta misericordioso – ha proseguito – non è quello della rassegnazione, o peggio ancora di uno sdolcinato buonismo, ma dell’operoso contrasto a tutto ciò che ci allontana dalla via dell’amore e della solidarietà”. “Educare con misericordia”, ha spiegato Giuliodori sulla scorta dell’impegno della Cattolica in questo campo, “significa: ricercare con passione la verità di ogni percorso didattico; rinnovare continuamente lo sguardo verso gli studenti, curandone sempre meglio la formazione integrale; offrire un ambiente dove i vincoli di accoglienza e di amore fraterno siano visibili; sviluppare una ricerca che sappia intercettare le sfide del nostro tempo senza dimenticare che il sapere non è fine a se stesso ma deve contribuire ad affrontare le criticità e a servire il bene comune”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy