La comunità dei Santi Medici Cosma e Damiano di Ostuni, in occasione della Missione Mariana parrocchiale, accoglierà dal 14 al 17 aprile la Bianca Statua della Madonna di Fatima. “Sarà un momento di grazia e di impegno – spiega il parroco, don Paolo Zofra – per una sempre più piena conversione a Dio, accogliendo l’esortazione del Santo Padre, a essere missionari della gioia, quella che nasce da Dio e non tradisce”. “La comunità vivrà giorni intensi di preghiera e celebrazioni – prosegue – in cui, attraverso il messaggio di Fatima, verrà invitata a una continua conversione e alla riscoperta della fede e della misericordia di Dio da celebrarsi soprattutto nel Sacramento della Penitenza. Sarà questa l’occasione per celebrare, in unione con il Santuario di Fatima, il centenario delle Apparizioni dell’Angelo ai tre Pastorelli”. Inoltre, conclude don Zofra, “vorremmo attribuire a questa ‘peregrinatio’ una finalità missionaria, prefiggendoci la trasmissione del messaggio evangelico, in vista di quella nuova evangelizzazione a cui il Santo Padre ha voluto più volte richiamarci attraverso l’esortazione apostolica Evangelii Gaudium”. La statua della Madonna di Fatima sarà accolta il 14 aprile, alle 19.30, in piazza Genova, per poi essere trasferita in processione al Santuario dei Santi Medici. Qui sono in programma, fin dalla mattina di venerdì 15, numerosi appuntamenti di preghiera e riflessione destinati a bambini, ragazzi, giovani, famiglie, anziani, ammalati. Tra sabato e domenica si svolgerà la “Notte di luce”, con l’adorazione continua a turni. La giornata di domenica 17 aprile si concluderà con la Messa di ringraziamento, alle 19, a cui seguirà la fiaccolata per le vie cittadine. Poi il falò delle letterine e l’atto solenne di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria.