Diocesi: Torino, il 26 marzo convegno “Umanesimo e libertà religiosa”

Si svolgerà a Torino mercoledì 16 marzo, dalle 9.30 alle 16.30, presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, il convegno internazionale “Umanesimo e libertà religiosa”, promosso congiuntamente dalla sezione di Torino della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, dalla sezione di Torino dell’Università pontificia salesiana e dall’Istituto internazionale Jacques Maritain. “Il tema della libertà religiosa è negli ultimi anni tornato tragicamente d’attualità – si legge sul sito della diocesi -. I conflitti e le persecuzioni causati dall’identità religiosa insanguinano molti Paesi del mondo contemporaneo. Ma anche nell’Occidente, insieme secolarizzato e segnato da una crescente multiculturalità e multiforme appartenenza religiosa, emergono problemi e drammi che si credevano ormai superati”. In quest’ottica il convegno vuole dare risposta all’interrogativo “può essere la libertà religiosa un test significativo e forse decisivo per un autentico umanesimo, quale quello auspicato anche dal recente convegno della Chiesa italiana a Firenze?”. Allo stesso tempo, si persegue l’obiettivo di “mettere in dialogo su questo tema le diverse tradizioni religiose per esplorarne possibili e auspicabili convergenze in vista di un contributo alla concordia e alla pace tra i popoli”. Destinatari sono gli insegnanti, i sacerdoti, i religiosi, gli operatori pastorali, gli educatori, gli insegnanti di religione cattolica e quanti sono interessati al tema. L’incontro è anche riconosciuto come giornata di studio interfacoltà rivolta agli studenti della Ftis e dell’Ups.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy