Si terrà venerdì 18 marzo, alle ore 17, nella sede milanese delle Acli Lombardia (via Bernardino Luini) la presentazione del libro “Corpi intermedi. Una scommessa democratica”, scritto dal presidente nazionale delle Acli, Gianni Bottalico, e da Vincenzo Satta, professore aggregato di Legislazione scolastica all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il testo dei due autori cerca di rispondere al quesito che ruota attorno ai corpi intermedi, “se questi cioè possano ancora contribuire al rinnovamento dell’Italia e dell’Europa”. Quale sarà nell’immediato futuro il loro ruolo? Nel corso dell’incontro si porrà l’accento sulla situazione attuale, tentando di capire – chiarisce una nota Acli – se questo tessuto del Paese riuscirà a recuperare l’originaria vocazione sociale in grado di creare reti tra i cittadini e le istituzioni, tra la domanda e l’offerta politica, compresa quella economica. All’incontro, moderato dal direttore di “Vita” Riccardo Bonacina, prenderanno parte anche Marco Garzonio, presidente della Fondazione Ambrosianeum, Enrico Giovannini, docente dell’Università di Roma “Tor Vergata” e Portavoce ASviS, Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo, Marco Morganti, amministratore delegato Banca Prossima e Sergio Silvotti, presidente della Fondazione Triulza.