
La tradizionale fiera del libro religioso si svolgerà anche quest’anno a Belgrado (Serbia), presso la parrocchia “Cristo Re” dal 17 marzo fino alla Domenica delle palme. Oltre ai libri religiosi e i vari oggetti di culto, la fiera offre anche un ricco programma spirituale e culturale. Questa edizione è intitolata “Prospettive”, richiamando il nuovo libro dello storico Zoran Jovanovic “Le prospettive architettoniche non realizzate dall’arcidiocesi di Belgrado”. “Prima dell’arrivo del comunismo c’erano diversi progetti in cantiere – spiega Robert Zajac, dal Centro cattolico per i media –, anche una grande cattedrale nel centro della capitale, ma purtroppo le circostanze ne hanno impedito la realizzazione”. Nell’ambito della fiera si inserisce l’iniziativa “24 ore per il Signore” che inizierà venerdì 18 marzo con una liturgia penitenziale, le confessioni e l’adorazione del Santissimo sacramento che terminerà con il Te Deum il sabato sera. “È un tempo di grazia, in cui possiamo ripulire e ripristinare noi stessi, le nostre famiglie, la nostra comunità, la nostra società”, rileva l’arcivescovo di Belgrado mons. Stanislav Hocevar. E continua: “Perché Gesù ha preso su di sé la nostra ‘spazzatura’ e tutto ciò che il mondo considera di scarto”. Per i giovani è previsto un atelier nel quale potranno realizzare diverse lavorazioni con le palme. Un momento ecumenico sarà il concerto del coro ortodosso “Vracarski solisti”.