Giornata raccolta farmaco: Milano, consegnati a Medicina solidale farmaci per ambulatorio voluto dal Papa

Sono stati presentati stamane a Milano i risultati della XVI Giornata nazionale di raccolta del farmaco (Grf2016) e la destinazione dei farmaci raccolti agli enti caritatevoli convenzionati con la Fondazione Banco farmaceutico onlus. A illustrare i dati sono stati Paolo Gradnik, presidente della Fondazione Banco farmaceutico onlus, e Anna Rosa Racca, presidente nazionale di Federfarma. La presentazione dei dati è stata anche l’occasione per consegnare a Lucia Ercoli, responsabile dell’associazione Medicina solidale, collegata in videoconferenza, i farmaci che verranno utilizzati per l’ambulatorio solidale voluto da Papa Francesco sotto il colonnato di Piazza San Pietro a Roma. All’evento erano presenti, inoltre, Alda Vanoni, presidente Avsi, e i rappresentati di Opera San Francesco, Fratelli di San Francesco d’Assisi e Santa Opera San Fedele, in rappresentanza dei 1.663 enti convenzionati con Banco farmaceutico che beneficeranno dei medicinali donati. “È ora di fare qualcosa di concreto contro la povertà sanitaria – ha detto Paolo Gradnik -. Oggi è una giornata molto importante perché si chiude il cerchio di un percorso iniziato più di un anno fa e che ci ha permesso di donare questi farmaci a tutte quelle persone che non hanno i soldi per pagarsi le cure. In realtà, ci sarebbe bisogno di oltre un milioni di farmaci da devolvere, perciò sarebbe necessario raddoppiare al più presto la nostra capacità di risposta: si tratta di una sfida non indifferente verso la quale non dobbiamo sottrarci”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy