Formazione: Università Cattolica di Milano, aumentano i corsi di cinese

L’istituto Confucio dell’Università Cattolica di Milano ha avviato la nuova edizione dei corsi di cinese, dal livello principiante al business chinese, aperti a studenti universitari ed esterni all’Università Cattolica con almeno 16 anni di età. “La Cina oggi non è più un mondo misterioso, lontano: è un Paese dove tanti italiani vanno sempre più spesso e un mondo che si può incontrare e conoscere facilmente ogni giorno anche qui nelle strade, tra i banchi di scuola, nei luoghi di lavoro, attraverso la presenza rilevante delle comunità cinesi in Italia – afferma Elisa Giunipero, direttore dell’istituto Confucio dell’Università Cattolica – Lo studio della lingua è il primo e fondamentale passo per superare efficacemente le barriere culturali. Vista poi la presenza sempre più massiccia di cinesi in Italia, studiare la lingua e la cultura cinese è un ottimo investimento, oltre che per il futuro dei singoli, anche per una maggiore coesione sociale”. La comunità cinese a Milano, si legge nel comunicato, è quadruplicata in 10 anni: secondo i dati dell’ufficio di relazioni istituzionali internazionali del comune, i cinesi residenti nel capoluogo lombardo hanno raggiunto quota 28.360. L’istituto Confucio ha avviato corsi di cinese per i livelli intermedio e avanzato per una durata di 50 ore e offre la possibilità di studiare il business chinese a livello elementare e intermedio per una durata totale di 40 ore. Il corso “è rivolto a coloro che intendono approfondire il contesto cinese per le trattative commerciali, imparare ad esprimersi a fini economico-commerciali e migliorare la propria capacità di superare le differenze culturali in quest’ambito”. Oltre che presso la sede di Milano, in via Carducci 28, i corsi si tengono anche nelle altre due sedi lombarde dell’istituto: a Brescia e a Piacenza.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy