
(Bruxelles) – Oltre 5 milioni di culle in un anno, con dati riferiti al 2014; età media delle mamme al primo figlio in crescita, attorno ai 29 anni. È la radiografia della natalità in Europa, secondo uno studio diffuso oggi da Eurostat, istituto statistico dell’Unione europea. Nel 2014 sono nati precisamente 5 milioni e 132 bambini nei 28 Stati Ue, contro i 5 milioni e 63mila del 2001. Tra gli Stati membri, la Francia detiene ancora il record di nascite, pari a 819mila, seguita a lunga distanza dal Regno Unito (775mila), quindi dalla Germania (715mila, con una popolazione complessiva ben maggiore di quella francese), dall’Italia (501mila, con una popolazione totale simile a quella della Francia). Quindi Spagna (426mila) e Polonia (375mila, con una natalità in netta regressione). “In media nell’Ue – spiegano gli esperti di Eurostat – le donne che hanno dato alla luce il loro primo figlio avevano mediamente 28,8 anni”. Tra gli Stati membri le mamme più giovani sono in Bulgaria (25,8 anni), quelle più avanti d’età quelle italiane (30,7).