Comunicazione: Sorgi (“La Stampa”), “Francesco ha un capacità naturale di comunicare”

“Il libro comincia con l’avvento di Francesco e la partenza di Benedetto, due circostanze vengono raccontate dal chiuso di un pulmino regia televisivo, quello del Centro televisivo vaticano da cui monsignor Viganò segue tutti gli avvenimenti storici intorno alla vita del Vaticano. In particolare quando viene nominato Bergoglio, Viganò ricorda come l’operatore che era con lui inquadrasse ridendo quel cardinale argentino che nessuno conosceva”. Lo ha detto Marcello Sorgi, editorialista de “La Stampa”, durante la presentazione del libro di monsignor Dario Edoardo Viganò, “Fedeltà è cambiamento – La svolta di Francesco raccontata da vicino”, ieri sera a Roma. “Francesco – ha aggiunto Sorgi – sappiamo che non ha familiarità con la tv. Eppure ha un capacità naturale di comunicare. Lo vediamo nei passaggi in mezzo alla folla, quando chiede all’autista di fermarsi per parlare con un amico o abbracciare un disabile. Questa sua capacità lo porta automaticamente a impadronirsi del mezzo televisivo. Non è facile raccontare la sua svolta, monsignor Viganò ci riesce capendo quando inserire il freno o lasciarlo”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy