Comunicazione: Giansoldati (“Il Messaggero”), “Papa Francesco sin dall’inizio è stato un ciclone”

“In questi tre anni di pontificato sono usciti tantissimi libri su Francesco. Ma di volumi che riguardino la politica della comunicazione impiegata dal Pontefice se ne contano pochi. Il libro di Viganò è uno di questi, in cui si racconta in maniera chiara la svolta di questo Papa”. Lo ha detto Franca Giansoldati, vaticanista de “Il Messaggero”, durante la presentazione alla stampa – ieri sera a Roma – del libro “Fedeltà è cambiamento – La svolta di Francesco raccontata da vicino”, scritto da monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la comunicazione della Santa Sede. “Il volume di monsignor Viganò – ha proseguito la giornalista – fornisce al lettore e agli addetti ai lavori due chiavi di lettura. La prima è la rivoluzione della comunicazione dell’immagine, perché Francesco sin dall’inizio è stato un ciclone. La seconda è la ‘riforma della riforma’, cioè il modo di fare comunicazione semplice all’interno del Vaticano”. Il libro, presentato a Roma presso la Casa del cinema, analizza i cambiamenti apportati dal Papa sul piano della comunicazione attraverso un punto di vista unico: quello di chi ha il compito di “raccontarlo”, accompagnandolo nelle cerimonie, nelle udienze, nei viaggi. In primo luogo, la novità rappresentata dalle parole e dai gesti con cui Francesco si è manifestato come “Papa del dialogo”, capace di andare incontro a tutti.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy