Architettura sacra: Bose, a giugno il XIV convegno liturgico internazionale sull’esterno delle chiese

“Viste da fuori. L’esterno delle chiese” è il tema del XIV convegno liturgico internazionale che il monastero di Bose, in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Cei, promuove dal 2 al 4 giugno prossimi, appuntamento annuale volto a far dialogare liturgisti, teologi, architetti e artisti sulle problematiche dell’architettura e dell’arte per il culto. Ad aprire l’incontro saranno, la mattina del 2 giugno, il priore di Bose Enzo Bianchi e don Valerio Pennasso, direttore del suddetto Ufficio Cei. A seguire le relazioni di monsignor Nunzio Galantino, segretario generale Cei, sul tema “Costruttori di Chiesa” e di monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la comunicazione, su “La chiesa in scena. Lo sguardo del cinema sulle chiese”. Tra i relatori delle tre giornate Birgit Kastner (Universitat Bamberg), gli architetti Paolo Portoghesi e Vittorio Gregotti, il gesuita Bert Daelemmans (Universitad Pontificia Comillas, Madrid), Antonio Paolucci, direttore dei Musei vaticani. Si parlerà, tra l’altro, della qualità urbana di una chiesa; della facciata come cantiere; dei simboli, segni e immagini contenuti nella facciate; di “immaginario” delle chiese nell’architettura contemporanea: “tenda, barca, manto, fabbrica”.

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy