
“La maggior parte di noi ha tutto, tutto il necessario: e quello è buono, è una grazia. Ma quanta gente soffre perché in famiglia le cose non vanno bene, non hanno lavoro … ma tante sofferenze, tante sofferenze … e anche tanti che sono annegati fino a qui nel peccato e non sanno come uscire”. Sono le parole pronunciate a braccio dal Papa, che oggi ha incontrato brevemente i parroci romani nella basilica di San Giovanni in Laterano. “Che sempre trovino in noi un padre”, l’invito di Francesco. “Non so – ha aggiunto -, i moralisti sapranno dire le cose, ma forse qualche volta non si può dare l’assoluzione, ma almeno che sentano che c’è un padre lì, che dice: ‘Ma, io non ti do il sacramento, ma ti do la benedizione, perché Dio ti vuole bene; non scoraggiarti: vai avanti e torna!’: questo è un padre, che non lascia che il figlio se ne vada lontano”. Dunque, “essere misericordiosi come il Padre, no? Dio con noi è così”. “Ognuno di noi, se incomincia a raccontare la propria vita, può fare tante telenovele venezuelane”, ha scherzato il Papa suscitando l’ilarità dei presenti.