Libertà religiosa: Tarquinio (Avvenire), persecuzioni “non vengono considerate notizie”

“Molte delle persecuzioni, in materia di libertà religiosa, non sono esclusivamente frutto di un’azione dei vertici: ci sono movimenti dal basso che si intrecciano con le questioni di potere”. Lo ha denunciato Marco Tarquinio, direttore di “Avvenire”, che ha moderato oggi, presso la sede dell’Associazione stampa estera a Roma, la presentazione del Rapporto Acs (Aiuto alla Chiesa che soffre) sulla libertà religiosa. Una tragedia, quella delle persecuzioni a causa della propria fede, “che vivono tanti nostri fratelli di fede e di umanità nel mondo”, ha fatto notare Tarquinio, secondo il quale di fronte a questi drammi occorre “una sveglia” anche da parte dei media. “Ogni giorno, con il mio lavoro di giornalista – la testimonianza dei direttore del quotidiano dei cattolici – constato quanto le tragedie che si ripetono con ciclicità e insistenza nel mondo non vengono considerati notizie solo perché non hanno fine”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy