Libertà religiosa: rapporto Acs, “iper-estremismo islamico” provoca incremento rifugiati nel mondo

L'”iper-estremismo islamico” è “un fattore chiave nel massiccio incremento del numero di rifugiati nel mondo”. È uno dei dati salienti del Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo, presentato oggi a Roma da Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs). Nel periodo tra giugno 2014 e giugno 2016, stando ai dati della ricerca, la libertà religiosa è diminuita in 11 dei 23 Paesi responsabili delle più efferate violazioni. In particolare, si è consolidato il fenomeno dell’iper-radicalismo islamico, cioè “un processo di accresciuta radicalizzazione la cui espressione violenta non ha precedenti”, in base al quale “il sedicente Stato islamico e i gruppi fondamentalisti commettono crimini a danno di cristiani, yazidi e altre minoranze”, contravvenendo alla Convenzione Onu per la prevenzione e la repressione del delitto di genocidio.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy