In occasione della manifestazione culturale dal titolo “Reinventare la pace”, promossa a Parigi dal Movimento dei Focolari/New Humanity, “desidero rivolgere agli organizzatori, ai relatori e a tutti i partecipanti il mio saluto più cordiale e l’augurio di un proficuo lavoro”. Inizia con queste parole il messaggio inviato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella indirizzato a Maria Voce, presidente del Movimento dei Focolari. “La costruzione della pace resta certamente l’impresa al tempo stesso più impegnativa, e più coinvolgente, tanto per la persona quanto per l’intera famiglia umana”, afferma il capo dello Stato. “La pace passa dalla fine delle guerre e delle violenze, dal ripudio del terrorismo e di ogni fanatismo. E si nutre anche di giustizia sociale, di rispetto delle differenze, di salvaguardia dell’ambiente, di cooperazione tra gli Stati, dialogo interreligioso, di un’economia che non escluda bensì faccia crescere le opportunità, soprattutto di chi oggi soffre per le vecchie e nuove povertà. La pace ci sfida al cambiamento, richiede un rinnovato spirito di dialogo e di fraternità, e sollecita la coscienza di ciascuno di noi, ci spinge ad esserne testimoni e anticipatori”. Il messaggio si conclude così: “Questo incontro di Parigi darà un contributo significativo alla nostra società e all’intera Europa, che deve trovare il coraggio di una maggiore unità e di una più coerente coesione tra le sue parti, condizione per divenire artefice di un migliore equilibrio nel mondo”.