L’arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, interverrà oggi alle 15.30 al convegno di studi religiosi che si terrà nella villa Cagnola di Gazzada, a Varese. Il ciclo di incontri, dal titolo “Lo spazio dell’altro. Tessere legami nella società plurale”, si svolgerà fino al 6 ottobre ed è promosso dalla fondazione Ambrosiana Paolo VI e dall’Istituto superiore di Studi Religiosi, in collaborazione con l’arcidiocesi di Milano, la facoltà teologica dell’Italia Settentrionale e l’Istituto superiore di Scienze Religiose di Milano. Il filo conduttore di questa 38esima edizione sarà il confronto tra le diverse tradizioni culturali e religiose nelle società occidentali, in seguito ai flussi migratori. L’obiettivo dell’evento è di “affrontare la questione non solo dal punto di vista teorico, ma anche pratico, analizzando e mettendo a confronto i modelli diversi di integrazione sperimentati in Francia, Germania, Italia, Spagna e Marocco”. Dopo Gazzada, questa settimana il cardinale Scola sarà impegnato in altri luoghi della diocesi di Milano. Nella giornata di mercoledì sarà a Valgreghentino (Lecco) dove, alle 20.30, presiederà la celebrazione eucaristica nella chiesa di San Giorgio, in occasione del 450esimo di fondazione della parrocchia. La visita pastorale proseguirà poi venerdì 7 con l’incontro dei fedeli nei decanti di Baggio e del Gallaratese, in programma alle 21 nella parrocchia Maria Regina Pacis di Milano. Infine, domenica 9 alle 10.30, nella parrocchia di Santo Stefano a Rosate l’arcivescovo presiederà la messa per il 90esimo di consacrazione della chiesa.