Terzo settore: Roma, domani incontro su “Il futuro è sociale” con il ministro Poletti

Sarà “Il futuro è sociale” il tema dell’incontro che si svolgerà domani, mercoledì 26 ottobre, a Roma per iniziativa del Forum del Terzo Settore. All’evento, ospitato dalle 9 alle 13 presso la Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo, interverrà anche il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti. “La discussione circa la Legge di Bilancio 2017-19 offre l’occasione per riflettere sul welfare sociale nel nostro Paese, sul ruolo che giocano pubblica amministrazione, enti locali e terzo settore e sugli investimenti necessari a renderlo effettivo ed efficace”, spiegano gli organizzatori, per i quali “dopo anni, il welfare è finalmente tornato nell’agenda politica: dalla ‘Delega povertà’, al ‘Fondo povertà educativa’, dal ‘Piano infanzia e adolescenza’, al ‘Fondo non autosufficienza’, alla campagna ‘Homeless zero’”. “Quello che ancora manca – proseguono – è una reale lotta alla crescita delle diseguaglianze – come indicato dagli ‘Obiettivi di sviluppo sostenibile – ed un piano industriale del complesso del sistema di welfare, che ci faccia uscire dall’equazione ‘sociale=emergenza’”. L’incontro di domani sarà introdotto da Pietro Barbieri, portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore (Fts). Seguiranno gli interventi di Massimo Novarino, dell’Ufficio studi di Fts, di Francesco Petrelli, portavoce di Concord Italia, di Stefano Tassinari, coordinatore consulta Welfare presso Fts, di Gianfranco Marocchi, direttore di “Welfare Oggi”, e di Carlo Giacobini, direttore di Handylex.org. In programma poi la tavola rotonda per approfondire e confrontarsi sull’appello “Il Futuro è sociale. Insieme per un piano industriale del Welfare” a cui prenderanno parte Rita Visini, Maurizio Bernava, Stefano Cecconi, Francesco Maria Gennaro e Giovanni Lattanzi.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy