Essere attenti al disagio dei minori e alle situazioni di abuso, grazie a una formazione a hoc. Nelle Scuole allievi carabinieri di Campobasso e Iglesias (domani e il 27 ottobre) don Fortunato Di Noto, fondatore di Meter onlus (www.associazionemeter.org) , terrà una serie di incontri di formazione anti-abusi (sulla pedofilia e pedopornografia). Già nel giugno scorso don Di Noto aveva tenuto una lezione durate tre ore – presso la Legione allievi Carabinieri di Roma dove era iniziata ufficialmente, la collaborazione tra l’Associazione Meter onlus di don Fortunato Di Noto (www.associazionemeter.org) e l’Arma dei Carabinieri. L’intervento del sacerdote siciliano si muoverà sulla formazione, la conoscenza di Meter, della sua attività e del mondo legato alla pedofilia e pedopornografia. Vengono considerate e analizzate le dinamiche degli abusi sessuali sui bambini, insieme con gli aspetti investigativi.
“Si tratta di una vera attività formativa delle Scuole Allievi che continuerà nei prossimi mesi nel visitare le altre Scuole dei Carabinieri. Nei prossimi mesi e anni arriveranno per le strade italiane Carabinieri a disposizione dei bambini e degli abusati, sensibilizzati e pronti a riconoscere situazioni di disagio”, dice don Di Noto, per il quale “essere stati chiamati a collaborare con i Carabinieri per noi di Meter è un grande onore e, direi, un privilegio. Pari alla nostra collaborazione con la Polizia Postale, della quale siamo partner dal 2008”. “Insomma – aggiunge don Di Noto – Meter è al servizio delle Forze dell’ordine italiane, e delle Istituzioni di questo Paese. Un compito che assolviamo con orgoglio, certo, ma anche con impegno. Per i piccoli e deboli”.