Ecumenismo: Napoli, domani cattolici e protestanti insieme ricordano Martin Lutero

Cattolici e protestanti a Napoli insieme per ricordare Martin Lutero. Domani, alle ore 15.30, presso la sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (Pftim), prenderà il via una giornata ecumenica di studio in occasione del 500° anniversario della Riforma protestante, organizzata dalla Pontificia Facoltà e dal Sae (Segretariato attività ecumeniche). Ad aprire i lavori saranno il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, e di monsignor Gaetano Castello, responsabile della Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso di Napoli. Seguiranno le relazioni dei teologi Paolo Ricca, docente e decano emerito della Facoltà Valdese di Teologia, Pierluigi Cacciapuoti e Mario Iadanza, docenti della sezione San Tommaso della Pftim. La giornata di studio sarà incentrata sulla figura di Martin Lutero, senza dimenticare una delle questioni più dibattute in quel periodo, quella sulla libertà. “Si tratta – ha dichiarato monsignor Gaetano Di Palma, decano della Pontificia Facoltà – di accompagnare il viaggio di Papa Francesco del 31 ottobre prossimo in Svezia. Perciò, l’incontro si svolge nello spirito di responsabilità ecumenica: infatti, tutti abbiamo bisogno di ringraziare Dio per quanto ha donato ai cristiani in questi due millenni; contemporaneamente, tutti dobbiamo chiedere perdono per quanto le divisioni tra noi hanno purtroppo creato, in vista di una testimonianza comune più credibile da rendere a quest’umanità, insanguinata da conflitti e lacerata dall’ingiustizia e dalla violenza”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy