Diocesi: Padova, giovedì 27 la serata “Misericordia, diritti: presupposti per un dialogo costruttivo”

In occasione della XV giornata del dialogo cristiano-islamico, giovedì 27 ottobre, Servizio per le relazioni cristiano-islamiche della diocesi di Padova, Centro islamico di culto Al-Farouq e Movimento dei Focolari organizzano una serata sul tema “Misericordia, diritti: presupposti per un dialogo costruttivo”. L’appuntamento è per giovedì 27 ottobre, dalle 20 alle 22, nella sede della sala di preghiera di via Bernina 18 a Padova. Dopo il saluto di Taoufik Boukadid, della comunità che fa capo alla sala di preghiera di via Bernina, sul rapporto fra misericordia e diritti dialogheranno con il pubblico Mustapha Toumi, di Ravenna, e don Giuliano Zatti, responsabile del Servizio diocesano per le relazioni cristiano-islamiche. Conducono l’incontro Margherita Inglese, del Movimento dei Focolari, e Marouane Elkhaliqi, della comunità che si riferisce a via Bernina. Durante la serata saranno portate anche testimonianze di carità promosse a favore dei terremotati del Centro Italia, con cui ci sarà un collegamento skipe, che hanno visto protagonisti il Movimento dei Focolari e le associazioni musulmane. Nella stessa sera di giovedì 27 ottobre, alle ore 20.30, nella sala teatro delle Opere parrocchiali di Thiene (Vi) i vicariati di Thiene e di Caltrano, insieme alla Comunità di Sant’Egidio, al Movimento dei Focolari, alla Città di Thiene e all’associazione Il Futuro, propongono un incontro sul tema della giornata del dialogo cristiano-islamico, “Misericordi, diritti: presupposti per un dialogo costruttivo”, che vede gli interventi del sociologo Stefano Allievi e di Habiba Zerifa, insegnante di lingue della London School di Thiene. Modera Luca Bortoli, giornalista della “Difesa del popolo”. Info: www.diocesipadova.it

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy