
In questi giorni inizierà, nella diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, l’attività del nuovo Servizio diocesano di ascolto familiare “Il Pozzo”. Sarà ubicato presso il centro pastorale di Latina, dove si trova la curia vescovile in via Sezze 16. Un servizio che esprime la sollecitudine della Chiesa pontina a quelle famiglie che vivono un momento di difficoltà nei rapporti tra i loro componenti, specie tra i coniugi. Una vicinanza reale espressa fornendo informazioni e consigli alla persona che pone una sua problematica precisa, all’occorrenza anche avvalendosi di altri uffici e servizi della diocesi (come il Consultorio familiare). A rispondere saranno 15 persone tra sacerdoti, coppie di coniugi e professionisti di questo genere di servizi.
Don Paolo Spaviero, direttore dell’Ufficio per la Pastorale familiare, ha spiegato: “Sono sempre di più i fedeli che si trovano nella condizione di dover sciogliere il legame coniugale, quindi di vivere nella Chiesa da separati; a volte si accompagnano ad altri separati, costituendo un nuovo nucleo familiare senza essere consapevoli dei limiti che la nuova condizione comporta per la vita di fede. Allo stesso modo le difficoltà economiche e sociali vedono aumentare le coppie di conviventi, che possono allontanarsi dalla chiesa quando prendono consapevolezza dell’irregolarità della propria condizione: ciò avviene soprattutto quando chiedono di essere ammessi come padrini o madrine”. Per accogliere le richieste e prendere appuntamenti, le persone possono rivolgersi allo sportello di persona (recandosi in curia dall’ingresso di via Sezze 16) o telefonando allo 0773–4068134. I giorni e gli orari di apertura sono: lunedì ore 10.30-12.30; mercoledì 10.30-12.30 e nel pomeriggio 18.30-19.30; giovedì 18-19.30.