Colombia: il presidente Santos sarà ad Assisi il 17 dicembre per ricevere la lampada di san Francesco

Il presidente colombiano Juan Manuel Santos Calderón, fresco premio Nobel per la pace, sarà ad Assisi il prossimo 17 dicembre, dove riceverà la Lampada di san Francesco e un altro importante riconoscimento: il premio “Costruttori di pace” 2016, per il suo sforzo di arrivare alla pace nel suo Paese dopo una guerra civile durata 52 anni.
La notizia è stata data ieri a Bogotá in una conferenza stampa che si è tenuta alla Casa de Nariño, sede della presidenza della Repubblica, alla presenza dello stesso presidente Santos e di padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro convento di Assisi, reduce da un breve “tour” in alcuni luoghi della Colombia dove i Francescani stanno dando vita a progetti per favorire i processi di pace e di riconciliazione nel Paese.
Ha detto nell’occasione padre Fortunato: “Con grande speranza e il cuore ricolmo di riconoscenza vogliamo dirle che siamo felici che abbia accettato di partecipare allo storico Concerto di Natale che si terrà ad Assisi il 17 dicembre alle ore 11 nella splendida cornice della Basilica Superiore di san Francesco. In questo contesto il Custode del Sacro convento Le consegnerà la Lampada della Pace di san Francesco”. Ed ha poi proseguito: “Presidente, vogliamo sostenere con forza e determinazione il processo da Lei intrapreso. Quello che ha fatto e che sta facendo rappresenta per noi un messaggio di pace nel mondo, quella pace che san Francesco ha cercato e condiviso tutta la vita”.
“Ricevo questo riconoscimento con profonda emozione – ha detto il presidente Santos -. San Francesco d’Assisi è conosciuto per la sua vocazione al dialogo e alla riconciliazione, oltre che per il suo apostolato verso i più poveri”. Il riconoscimento, ha continuato, “mi onora come cattolico e come persona umana. I valori della pace, della comprensione e della riconciliazione sono aspetti essenziali della religione cattolica, condivisi con le altre grandi religioni del mondo, che lavorano per recuperare l’autentico valore della dignità umana e la sua vocazione alla vita e alla felicità. Sono una vocazione e un mandato per tutti, per il mondo intero”.

Santos, prima di andare ad Assisi, si recherà il 16 dicembre in Vaticano, dove sarà ricevuto da papa Francesco. La visita in Italia sarà l’occasione per fare il punto sull’andamento del processo di pace, che ha subito una battuta d’arresto imprevista in occasione del referendum confermativo sul trattato di pace tra Governo e guerriglia delle Farc. Proprio alla fine della settimana, però, sono ripresi all’Avana i negoziati, con lo scopo di apportare dei miglioramenti all’accordo che recepiscano i suggerimenti di forze politiche e società civile. La prossima settimana avranno invece inizio a Quito i negoziati con l’altro gruppo dell’Eln.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy