Il presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), cardinale Angelo Bagnasco, visiterà nella giornata di domani, mercoledì 26 ottobre, le zone terremotate recandosi anche ad Arquata e Pescara del Tronto. Lo farà, accompagnato dal vescovo di Ascoli Piceno, monsignor Giovanni D’Ercole, per esprimere la vicinanza dell’intera Chiesa italiana alle comunità del Piceno, colpite dal sisma del 24 agosto scorso. “Dopo la visita commovente e intensa del Santo Padre lo scorso 4 ottobre – afferma monsignor D’Ercole – accogliamo con immensa gioia il cardinal Bagnasco che porta il saluto e l’abbraccio dei vescovi di tutta Italia, in questi due mesi dal sisma, sempre vicini con grande solidarietà ed attenzione per offrire sostegno spirituale e materiale alle popolazioni così duramente provate”. Secondo il vescovo di Ascoli Piceno, quella del cardinale Bagnasco sarà “una visita che darà alla nostra diocesi ulteriore slancio e speranza per lavorare con ancora più forte impegno ed incisività alla ricostruzione del tessuto locale in tutte le sue componenti ed espressioni”. Il cardinale Bagnasco verrà accolto alle 10.15 ad Arli con il saluto ai ragazzi di Acquasanta e Montegallo alla presenza del sindaco Sante Stangoni. Poi incontrerà gli allievi delle scuole di Arquata del Tronto, accompagnati dalla dirigente scolastica Patrizia Palanca. Quindi, alle 11, si trasferirà alla tensostruttura dove incontrerà i sacerdoti delle località colpite dal sisma, il sindaco Aleandro Petrucci e l’intero Consiglio comunale. Alle 11.30 è in programma la visita al terreno dove sorgerà il centro comunitario, “progetto infrastrutturale promosso dalla diocesi di Ascoli – si legge in una nota – come centro polivalente di attività religiose, culturali ed aggregative e strumento volto a favorire la rinascita e l’identità di borghi e frazioni”. La visita proseguirà alle 12 nella zona rossa di Pescara del Tronto, con una sosta nella nuova cappellina in legno fatta costruire dalla diocesi. La cappella verrà inaugurata nella ricorrenza del 1° novembre, in ricordo delle vittime delle frazione distrutta dal terremoto. Il presidente della Cei proseguirà poi la sua visita pastorale nelle zone terremotate raggiungendo Accumoli.