
Sono “molti” i migranti “che non lascerebbero mai il proprio Paese se non vi fossero costretti”: tra questi, il Papa ha citato i “numerosi cristiani che sempre più massicciamente hanno abbandonato nel corso degli ultimi anni le proprie terre, che pure hanno abitato fin dalle origini del cristianesimo”. Nel discorso al Corpo Diplomatico, Francesco ha fatto notare che “anche oggi ascoltiamo il pianto di quanti farebbero volentieri ritorno nei propri Paesi, se vi trovassero idonee condizioni di sicurezza e di sussistenza”. “Anche qui – ha proseguito – il mio pensiero va ai cristiani del Medio Oriente desiderosi di contribuire, come cittadini a pieno titolo, al benessere spirituale e materiale delle rispettive nazioni”.