La religione, ha aggiunto il card. Turkson, può dare un notevole contributo al tema della salvaguardia ambientale perché può aiutare ad "orientare e integrare gli esseri umani nell’universo, identificando cosa è davvero importante e cosa bisogna proteggere in quanto sacro". "Dare spazio alla religione ha precisato può trasformare il nostro atteggiamento nei confronti dell’ambiente in un modo in cui gli approcci politici o economici non possono fare". Infine, il card. Turkson ha lanciato un appello al dialogo e ad una "nuova solidarietà globale", in cui "ciascuno può fare la sua parte ed ogni singola azione, non importa quanto piccola, può fare la differenza". "Il bene della persona umana ha concluso e non il perseguimento del profitto, è il valore-guida per la ricerca del bene comune universale".” “